Vincere la sfida dell’attenzione con il Content Marketing

39 Condivisioni

 

La mancanza di tempo non è una scusa valida.
Non serve tempo libero per leggere degli articoli lunghi, guardare dei video o ascoltare dei podcast. Non serve perché il tempo libero è una scusa, i clienti non evitano il nostro sito, il nostro blog, i nostri presidi online perché hanno poco tempo. Lo fanno perché non siamo abbastanza importanti da diventare una loro priorità. È questa la verità.

La vita è fatta di priorità, ogni giornata è costituita da priorità. La vera domanda è: riusciremo a scalare la classifica per arrivare in cima alla lista delle priorità dei clienti? Saremo in grado di fare in modo che le persone mettano in pausa il resto dei dei loro impegni per poter ascoltare il nostro podcast, leggere il nostro articolo o guardare un nostro video?

Queste attività potrebbero richiedere 5 minuti, 20 o un’ora. Non è rilevante quanto tempo richiedono, quello che conta è far entrare i nostri contenuti nella lista delle priorità.
Solo essendo rilevanti otterremo il tempo delle persone.

Chi produce contenuti e ottiene successo fa esattamente questo: diventa una priorità.
Il segreto non è essere più brevi o intercettare le persone quando hanno poco da fare e dispongono di molto tempo libero. Le persone, quando hanno molto tempo libero, non hanno voglia di fare niente, figuriamoci se vorranno leggere i nostri articoli o i nostri contenuti.

Ciò su cui ci focalizziamo nel programma formativo di Content Marketing Academy, è il processo attraverso il quale creare delle vere perle di Content Marketing, dei contenuti davvero attrattivi al punto da diventare una priorità agli occhi del cliente.
Questo perché quando il cliente vede che c’è qualcosa di valore – che brilla – è disposto a mettere in pausa tutto il resto. Quando invece vede mediocrità, contenuti grigi e già sentiti, non mette in pausa i suoi impegni perché comprende che non ne vale la pena.

Il nostro lavoro in ultima analisi si concretizza quando riusciamo a diventare una priorità.
Significa portare il cliente a:
– rimandare un impegno
– interrompere la lettura o la visione di un altro contenuto
– mettere in pausa una serie TV
– fermare qualsiasi altra cosa

E tutto per dedicare attenzione ai nostri contenuti.
Non ci inseriamo nei momenti morti, ma uccidiamo l’importanza degli altri contenuti a favore dei nostri.

È tutta qua la sfida.

Ed è sempre comparativa, quindi rimuoviamo dalla nostra mente l’illusione di poter raggiungere i clienti nel momento in cui hanno più tempo libero. Non è questo il punto. Dobbiamo poter raggiungere i clienti in qualsiasi momento della loro vita e in qualsiasi giornata della loro vita. Dobbiamo, però, poterli raggiungere con un messaggio che ha un valore tale da superare – nella classifica delle priorità – le altre cose che erano in agenda. Questo è il solo modo per vincere la sfida nel Content Marketing.
Ricorda: questa sfida è sempre basata sull’attenzione, non sul tempo.

The following two tabs change content below.
Adoro le aziende che vogliono comunicare in prima persona. Con loro sono disposto a compiere un miglio extra per aiutarle a creare quei contenuti che i clienti vedono come soluzioni preziose.
39 Condivisioni